Un mondo meraviglioso

Un altro romanzo italiano sulla perdita. Un altra storia di fuga e comprensione, elaborazione e elusione del lutto. Un’altro libro in cui la forma della scrittura diventa la sua sostanza. La trama la si può intuire dall’inizio, da subito, e per questo passa immediatamente in secondo piano data la sua banalissima linearità. Il flusso di coscienza lungo cui invece scopriamo i dettagli della storia diventa lo stile, quello che tiene insieme tutto e gli dà un senso oltre al dato oggettivo, un senso individuale e quindi di riscatto anche universale. Una follia così tanto unica e specifica del personaggio che diventa impossibile non riconoscercisi perché non s’è più bisogno della corrispondenza dei dettagli della storia in sé per sentirsi partecipi e empatici con il protagonista.
Le divagazioni, i personaggi angoscianti e ai margini della società, il senso di claustrofobia e di catastrofe imminente, la certezza dell’inadeguatezza e la fuga come unica possibilità per affrontarla. I mostri incontrati durante il giorno si trasformano nei mostri che lo perseguitano la notte in sogno e che lo condannano per un gesto folle commesso e rimosso anni prima.
Volendo sdrammatizzare molto: una specie di Thomas Bernhard che ha esagerato con la peperonata.
La storia si sviluppa come uno standard jazz, e il tema intorno a cui gira per tutto il tempo viene corteggiato e suggerito, spezzettato e diluito tra improvvisazioni, cambi di ritmo, mistificazioni. Poi quando torna, finalmente chiaro e comprensibile, lo abbiamo già imparato a conoscere nei suoi piccoli elementi smembrati e riproposti, e la melodia finalmente purissima e limpida ha tutto l’incanto di una cosa nuova e tutta la portata di vissuto e nostalgia di tante cose già conosciute ma mai comprese.
Molto intenso, molto bello.
____________________________________________________________
Se questi appunti hanno smosso la tua curiosità, cliccando sui link qui sotto potrai acquistare una copia del libro nel tuo formato preferito, senza alcun sovrapprezzo e Amazon mi riconoscerà una piccola percentuale. Grazie.
Un mondo meraviglioso – Kindle
Rispondi