Senza nome

Non mi spiego come sia possibile che nessuno mi abbia mai parlato di Wilkie Collins. Certe cose non si possono scoprire per caso, e quindi d’ora in avanti la mia vita si snoderà lungo due binari paralleli e fondamentali: leggere tutto quello che ha scritto e parlarne a chiunque.
Senza nome è un romanzo uscito a puntate su una rivista nella seconda metà dell”800 in Inghilterra. Wilkie è stato un grande amico di Charles Dickens e uno degli scrittori più pagati dell’epoca vittoriana. In questo romanzo, suddiviso in cinque libri, si racconta la storia drammatica di due sorelle che improvvisamente si trovano a dover affrontare da sole le difficoltà della vita in un mondo che non concede nulla alle donne. Senza tutele legali, senza possibilità di riscatto né di far valere le proprie ragioni, una donna nell’epoca vittoriana non ha scelta: o diventa una moglie, o un’istitutrice o una poco di buono. Nel romanzo ci sono momenti di fortissima critica alla società vittoriana, e Wilkie Collins ha un approccio quasi femminista, denunciando l’ipocrisia del ritenere le donne degli individui deboli da proteggere quando invece è chiaro dalle sciagure legali delle due sorelle che la legge non è fatta per tutelare la donna in quanto parte debole ma per mantenerla in un ruolo di subalternità e dipendenza.
A parte il risvolto sociale che è comunque molto interessante, il libro è incredibilmente appassionante: ho trovato l’edizione ebook suddivisa in cinque volumi pensando tra uno e l’altro di intervallare la lettura con altri romanzi ma non sono riuscita a staccarmi dalla storia. Le descrizioni dei personaggi, i loro dialoghi e gli scambi epistolari sono incantevoli, come la ricchezza psicologica di cui l’autore fornisce ognuno di loro. Nonostante la distinzione tra buoni e cattivi sia molto chiara e basilare, Collins riesce a dare infinite sfumature ai personaggi rendendoli del tutto reali. Come in ogni romanzo inglese con il pedigree ovviamente viene lasciato ampio spazio alla sagacia e tutta la vicenda è punteggiata di momenti di compìto divertimento. Insomma: Wilkie mi ha incantato e non vedo l’ora di leggere tutti gli altri suoi libri. Magari durante l’autunno, mentre fuori pioviggina, la teiera fischia sul fuoco e i gatti fanno le fusa acciambellati sul plaid.

 

____________________________________________________________

Se questi appunti hanno smosso la tua curiosità, cliccando sui link qui sotto potrai acquistare una copia del libro nel tuo formato preferito, senza alcun sovrapprezzo e Amazon mi riconoscerà una piccola percentuale. Grazie.

Senza nome – Kindle

Senza nome – Copertina rigida

1 Trackbacks & Pingbacks

  1. 30 libri in 30 giorni | Malapuella

Rispondi

UA-83207466-1