Per l’@more basta un click

copertinaclickSul finire del 1999 finalmente anche la redazione del Courier si è da poco allineata al alla nuova tecnologia fornendo l’accesso online a tutta la redazione in un clima di diffidenza verso la rete e i suoi potenziali pericoli, dati soprattutto dalla possibilità che gli impiegati possano utilizzare per fini personali la posta elettronica e diventare così meno produttivi. Con l’avvicinarsi del passaggio dal 1999 al 2000 l’atmosfera si carica di vera e propria paranoia per la minaccia del Millennium Bug: vi ricordate quando al TG1 spiegavano le potenziali catastrofi legate alla presupposta incapacità delle macchine di gestire il passaggio al nuovo millennio? In che periodo allegramente assurdo abbiamo vissuto? Tornando al libro: per scongiurare piccoli e grandi disastri il Courier si dota di una speciale task force informatica per monitorare l’attività online della redazione. Lincoln è il tipico nerd al passaggio del millennio: grande intelligenza che va di pari passo a una discreta disfunzionalità sociale, colleziona lauree, vive con la madre e gioca a D&D nei weekend. Senza troppe attenzioni alla privacy, uno dei suoi compiti è quello di leggere le email che il sistema di controllo interno della redazione seleziona in base a contenuti e parole giudicati non appropriati per decidere se sanzionare o meno gli impiegati. Ed è così che inizia a leggere la corrispondenza tra Beth e Jen, non riuscendo a segnalarle perché le loro email sono divertenti e piene di humor, uno momento di svago nel lavoro abbastanza frustrante di Lincoln. Non serve dire che mentre resta affascinato da questo inaspettato e sincero spaccato sul mondo femminile Lincoln si innamora un po’, e la storia procede con tentativi di approccio goffi che quasi rasentano lo stalking e tenerissime rivelazioni.
Divertente e leggero senza essere per niente stupido, è una specie di chick-lit al rovescio in cui il brutto anatroccolo che si trasforma in un bellissimo cigno è il protagonista maschile. Tantissima tenerezza e tantissimo divertimento, non solo per le vicende e i sentimenti raccontati ma anche per l’ambientazione “storica” caratterizzata in modo perfetto.

 

 

____________________________________________________________

Se questi appunti hanno smosso la tua curiosità, cliccando sui link qui sotto potrai acquistare una copia del libro nel tuo formato preferito, senza alcun sovrapprezzo e Amazon mi riconoscerà una piccola percentuale. Grazie.

Per l’@more basta un click – Tascabile

1 Trackbacks & Pingbacks

  1. 30 libri in 30 giorni | Malapuella

Rispondi

UA-83207466-1