L’opera struggente di un formidabile genio

Lo dico piano, perché so che molti considerano Dave Eggers un mito assoluto, ma io ho fatto tanta, tanta fatica con questo libro. E capisco che lo stile sia fondamentale (e apprezzo tantissimo il lavoro di traduzione che non deve essere stato affatto semplice) proprio perché il significato del racconto risiede anche nel modo in cui è scritto, però ho fatto davvero fatica a trascinarmi di capitolo in capitolo. La storia è quella di una famiglia che si trova improvvisamente distrutta da un doppio lutto, e del rapporto tra il protagonista e il suo fratellino più piccolo nell’affrontare il cambiamento. Alcuni dei temi principali sono il rapporto con il fratello maggiore assente e con la sorella troppo impegnata nella sua vita, il piccolo Toph che nella rielaborazione del protagonista parla come un adulto esprimendo una saggezza innata, il senso di inadeguatezza nella gestione del presente e il senso di incapacità nel gestire il passato (sono struggenti le parti legate al rimpianto di essersi liberati troppo in fretta degli oggetti, così come sono grottescamente divertenti le parti relative al recupero di un’urna di ceneri). E alla fine non so dare un giudizio sensato perché non è che il libro non mi sia piaciuto, anzi: ci sono stati momenti come piccole illuminazioni, pagine e capoversi davvero brillanti, però tutta la lettura è stata gravata da questo senso di disagio e (appunto) fatica che non mi verrebbe voglia di consigliarlo. Poi invece magari qualcuno lo trova più congeniale al proprio modo di affrontare la lettura, probabilmente più serio e strutturato del mio che è puro e semplice svago, e se ne innamora, e posso anche capire perché. Io, del mio resto sul “bello, ma non ci vivrei”.
Sicuramente considero di avere un conto in sospeso con Eggers e mi riprometto di leggere altro di suo. Però non ora, aspetto quando mi sarò dimenticata dell’impressione di leggere in salita che mi ha dato questo primo contatto.
____________________________________________________________
Se questi appunti hanno smosso la tua curiosità, cliccando sui link qui sotto potrai acquistare una copia del libro nel tuo formato preferito, senza alcun sovrapprezzo e Amazon mi riconoscerà una piccola percentuale. Grazie.
Rispondi