L’amore è un progetto pericoloso

Lamore-è-un-progetto-pericoloso-673x1024Ho aspettato con trepidazione l’uscita di questo libro, il seguito di “L’amore è un difetto meraviglioso”, perché sono perdutamente innamorata sia di Don Tillman che della scrittura divertente e pungente dell’autore.
Sono felice di poter dire che il sequel non delude affatto, nonostante il rischio sia sempre dietro l’angolo quando si tratta di portare avanti uno stile di scrittura così particolare con personaggi davvero sopra le righe come sono Don e Rosie. E invece la storia fila dritta, in maniera completamente naturale e organica, quasi prevedibile. Se non fosse che proprio per la natura dei suoi personaggi di prevedibile in queste pagine non resta molto. È come se tra il lettore e lo scrittore si sia sviluppata una sorta di complicità basata sull’affetto per i personaggi, per cui le vicende si dipanano con il ritmo e il tono di uno scherzo privato in cui la sfida è porsi costantemente nella situazione di dire “so che ora dovrà accadere questo, ma so che visto che si parla di Don succederà tutt’altro”, e la risposta di Graeme Simsion è sempre pronta e mai banale, e proprio stupendo e spiazzando il lettore tiene fede al suo impegno, dandogli esattamente quello si aspetta. Credo di essermi un po’ avvorticciolata in questa digressione, ma la sintesi è: sempre delicato e divertente, non so se ci sarà un terzo romanzo della serie ma ovviamente lo spero molto e sono pronta a farmi trovare in prima fila.

2 Comments on L’amore è un progetto pericoloso

  1. Ho amato tantissimo “L’amore è un difetto meraviglioso” e non sapevo dell’uscita di questo sequel!
    Lo aggiungo immediatamente alla mia wishlist di compleanno, perchè Don Tillman che esce da una torta con un fiocco in testa è uno dei miei innumerevoli desideri.
    Grazie per il suggerimento.

Rispondi

UA-83207466-1