Il profumo dell’oro

profumo-dellorocopSe vi piacciono i pastrocchioni pseudo-storici in cui il fascino di un’epoca serve a condimento per storie di amore e passione questo librazzo è perfetto. Fiamma (nomen omen) è la figlia di un orafo e impara da lui l’arte di forgiare l’oro nella Roma del Rinascimento. Le vicissitudini storiche e politiche però la porteranno anche a Firenze e soprattutto la porteranno all’incontro con Lorenzo e alla successiva dolorosissima separazione. Può una ragazza da sola affrontare il mondo? La sfida è fisica, politica e commerciale. Ma Fiamma che porta nel suo nome la potenza combattiva del fuoco, elemento centrale di ogni fucina e simbolo di ogni passione, affronta le difficoltà di ogni giorno con la tenacia e la forza di una supereroina dell’emancipazione. Sa come lusingare un committente, sa come sedurre le dame in modo da far loro desiderare i suoi gioielli più di quelli della concorrenza, si ricorda con chi è debito e soprattutto con chi è in credito. Non brama la vendetta ma la giustizia, e alla fine… vabbé, dai. OVVIAMENTE finisce bene.
Non aspettatevi chissà che capolavoro, ma se avete dello spazio da riempire nello scaffale guilty pleasure questo può funzionare. E poi è tutto ricolmo di oro, ceselli, sbalzi e pietre preziose.

 

____________________________________________________________

Se questi appunti hanno smosso la tua curiosità, cliccando sui link qui sotto potrai acquistare una copia del libro nel tuo formato preferito, senza alcun sovrapprezzo e Amazon mi riconoscerà una piccola percentuale. Grazie.

Il profumo dell’oro – Kindle

Il profumo dell’oro – Copertina rigida

1 Trackbacks & Pingbacks

  1. 30 libri in 30 giorni | Malapuella

Rispondi

UA-83207466-1