Due gradi e mezzo di separazione

Più riguardo a Due gradi e mezzo di separazioneUn manuale di buonsenso per affrontare serenamente i rapporti in rete, per capire come funziona il networking e quanto può diventare utile se fatto con intelligenza.
È strutturato in capitoli brevi, con schede e approfondimenti, e questo non solo rende la lettura più leggera ma aiuta a inquadrare in modo molto chiaro ogni singolo argomento.
Domitilla Ferrari (che ho la fortuna di conoscere personalmente) è molto lucida e quasi perentoria, quindi se avete genitori, zii, amici che ancora non capiscono perché perdiate tutto questo tempo online o in giro a “fare cose e vedere gente” fategli leggere Due gradi e mezzo di separazione: glielo spiegherà lei il perché, in modo assolutamente accessible e chiaro.
Per chi invece già pascola nei verdi prati del networking il libro è ricco di spunti di riflessione, puntando l’attenzione non tanto su pratiche più o meno esoteriche ma sui principi che dovrebbero stare alla base di ogni relazione umana: l’educazione, il rispetto (degli altri e di sé stessi) e il buonsenso. Tre esempi:

1. “non usare la tua rete di conoscenze per proporre o vendere qualcosa”: con il networking si creano contatti di valore solo prestando attenzione agli altri e a quello di cui hanno bisogno, non andando a caccia di opportunità.

2. “impara a preservare il tuo tempo e le tue energie, per investirli in quello che interessa maggiormente”: saper dire di no, interrompere le conversazioni inutili, non coltivare rapporti con persone che prosciugano le risorse altrui. In una parola, imparare a essere selettivi, mantenendo centrali i propri interessi.

3. “quando ti sembrerà faticoso ricorda che fare amicizia è sempre qualcosa di bello, e che è bello anche conoscere persone nuove se mossi dalla curiosità”: per costruire una rete di valore servono costanza e tenacia. Ma la cosa più importante è quella di mantenere viva la curiosità verso le persone che si incontrano, la voglia di scoprire nuovi spunti interessanti e di confrontarsi con altre visioni.

.
.
.
photo credit: zophonias via photopin cc

 

_______________________________________________________

Se questi appunti hanno smosso la tua curiosità, cliccando sui link qui sotto potrai acquistare una copia del libro nel tuo formato preferito, senza alcun sovrapprezzo e Amazon mi riconoscerà una piccola percentuale. Grazie.

Due gradi e mezzo di separazione –  Kindle

Due gradi e mezzo di separazione – Tascabile

1 Trackbacks & Pingbacks

  1. Donne all’opera | Malapuella

Rispondi

UA-83207466-1