Cuore di rondine

cuore di rondine_Sovra.inddUn ragazzino si apposta fra le frasche ogni giorno, per catturare con la sua fionda una rondine poiché solo mangiandone il cuore diventerà un uomo. O almeno questo è ciò che gli ha detto suo nonno, e quindi lui si applica imparando la pazienza, la tenacia, la precisione.
Inizia così “Cuore di rondine”, con un ricordo d’infanzia del Comandante Alfa. Difficilmente in questo libro infatti troveremo nomi che non siano in codice. L’autore è infatti uno dei primi membri del reparto di elite dell’arma dei Carabinieri nato nel 1977: il gruppo di intervento speciale, meglio noto come GIS.
L’allora ventiseienne Cigno viene scelto insieme ad alcuni compagni, e inizia la sua lunga avventura che lo porterà fino in Iraq, quasi trent’anni dopo quella prima convocazione. E proprio mentre si trova in Iraq il Comandate Alfa ricorda e racconta alcune delle tappe chiave della sua carriera che coincidono con dei momenti di cronaca italiana degli ultimi decenni e di cui difficilmente noi lettori non abbiamo almeno un ricordo. Ai racconti di azione si intrecciano momenti di racconto molto personali: le feste passate in missione lontano dalla famiglia, la necessità di proteggere i propri cari dando il minimo possibile di informazioni, le partenze improvvise, il futuro incerto, la paura di morire e i modi per affrontarla, e come tutto questo si traduce nei rapporti di amore e amicizia, i rapporti con i colleghi e con l’arma. A volte lo stile diventa un po’ tanto carabinieresco-retorico, probabilmente non è semplice in nessuna autobiografia limitare quel senso di compiacimento epico che qui molto spesso prende il sopravvento. Però è un documento interessante perché ci permette per quanto consentito da legge, buonsenso e necessità di vedere cosa succede all’interno di un gruppo scelto: gli addestramenti, le dinamiche che si sviluppano tra colleghi, i metodi e le strategie di azione. O anche solo per rivivere alcuni episodi di storia recente e per ricordarci che sono stati vissuti in prima persona da persone reali, con la propria sensibilità e la propria vita. E che quello che per noi resta il più delle volte circoscritto a un servizio al TG, per altre persone rappresenta l’eccezione che cambia la vita, e per le persone come il Comandante Alfa invece costituisce un tassello di vita professionale da allineare a tanti altri, tutti diversi, ma accomunati dallo stesso senso di dovere, disciplina e rigore.

 

____________________________________________________________

Se questi appunti hanno smosso la tua curiosità, cliccando sui link qui sotto potrai acquistare una copia del libro nel tuo formato preferito, senza alcun sovrapprezzo e Amazon mi riconoscerà una piccola percentuale. Grazie.

Cuore di rondine – Kindle

Cuore di rondine – Copertina rigida

1 Trackbacks & Pingbacks

  1. 30 libri in 30 giorni | Malapuella

Rispondi

UA-83207466-1