Sono diplomata al conservatorio, ho tre gatti e un fidanzato.
Parlo tanto, e quando non parlo scrivo.
Quando non parlo e non scrivo, leggo. Oppure dormo.
Lavoro con le parole e con le persone.
Se vuoi scrivermi puoi farlo qui: write@malapuella.it
Gli altri posti in cui mi trovi sono questi:
instagram: @malapuella
twitter: @malapuella
facebook: malapuella
snapchat: ipazzia
Ti piace pescare nel torbido?
Non ti basta quello che trovi qui e hai bisogno di più Malapuella?
Ti domandi senza darti pace cos’abbia fatto in questi trent’anni per cui a nessuno è venuto in mente di sposarmi o di uccidermi?
Malaltrove
Malapuella è come la gramigna: non si può condire in insalata ed è infestante.
I Calamaretti viaggiatori sono andati a colonizzare l’isola di Bobos, sempre per raccontare le cose della musica classica ma diverse
Per Abbiamo le prove ho scritto questo.
Se vado a dei concerti può darsi che poi non possa tenermelo per me e ve lo venga a raccontare su Indie-Roccia.
Una volta ogni tanto ho scritto sul blog di Nemo. Qui. E qui. E qui. Il blog di Nemo però non esiste più, se avete traccia di questi pezzi magari nei vostri tumblr, mi aiutate a ricostruirli? Per favore?
Ho scritto dentro a Gallizio, una cosa strana in mezzo alle cose strane. La mia è qui.
Progetto Harold Fry
Il 18 Settembre 2012 sono partita per un viaggio letterario, attraversando l’Inghilterra dal confine con la Cornovaglia al confine con la Scozia sulle orme di Harold Fry, protagonista del libro “L’imprevedibile viaggio di Harold Fry”, edito da Sperlink&Kupfer.
Tutti i post relativi a questa bellissima avventura sono raccolti qui.
Questo invece è il Tumblr dedicato al progetto, in cui potete trovare le foto del viaggio, le illustrazioni del libro e alcune citazioni dal libro.
Il viaggio è rintracciabile anche su Twitter seguendo il tag #HaroldFry, e questo è un piccolo raccoglitore di alcune reazioni di chi lo ha vissuto con me in diretta.
Collegati a questo progetto anche il contest di DonnaModerna e l’app Facebook sulla pagina di Sperlink&Kupfer.
(Quando all’alba dei tempi ancora si dipingevano scene di caccia sulle pareti delle grotte) ho scritto anche:
sul Blog di VanityFair
13 Marzo 2011 – Watching the crowd and dancing in your mind
11 Marzo 2011 – Le menzogne di Isotta
11 Marzo 2011 – Lettera d’amore 1056
10 Marzo 2011 – L’amore ai tempi di YouTube
sul Blog di Grazia
17 Dicembre 2010 – Lettera d’amore n° 1045
15 Dicembre 2010 – Lettera d’amore n°1044
14 Dicembre 2010 – Lettera d’amore n° 1043
16 Aprile 2007 – Lei / L’Ascensore (o le scale)
6 Settembre 2006 – Se telefonando
5 Settembre 2006 – Strada facendo
3 Settembre 2006 – Lost in translation
Copyright © 2002-2017 Valentina D.