Il conte di Montecristo

Ci sarebbe da aprire una lunghissima parentesi sul perché io non abbia letto prima “Il Conte di Montecristo”. Una lunghissima parentesi riassumibile in un’unica parola: stupidità.
Me lo avevano detto TUTTI che era una storia appassionante, piena di colpi di scena, di atmosfere incredibili, di bellissimi personaggi e di mille emozioni e sentimenti. Eppure sono arrivata alla mia veneranda età senza averlo mai letto. E visto che tra i miei buoni propositi di quest’anno c’era anche quello di recuperare alcuni dei classici che mi mancano ecco che finalmente mi sono decisa a prendere in mando questo tomo (si fa per dire, visto che con il kindle almeno la mole fisica e la fatica di trasportarlo in giro me la sono risparmiata) e buttarmi a capofitto nella lettura.
Tempo due pagine ed ero già avvinta.
Non si diventa classici per niente, anche se ho partecipato a una lunga discussione sul fatto che il Conte si possa considerare un classico o meno: per me era un sì, avendo passato indenne il vaglio del tempo ed essendosi portato a casa consensi e gioie da 170 anni tondi tondi, per altri era un no, viste le origini “basse” da romanzo d’appendice. In ogni caso: dentro questo libro c’è tutto. La tenacia, l’ingiustizia, la vendetta, il perdono, la pietà, l’amore, lo struggimento, l’ingenuità, la perfidia, l’incomprensione, la speranza e la disperazione. Le droghe, amici: attenzione ***spoiler*** il Conte si fa allegramente (anzi, tristemente) di hashish ***fine spoiler***.
Ma quello che più mi ha colpito è come sia davvero impossibile metterlo giù: una pagina tira l’altra, letteralmente. Non si vorrebbe mai interrompere la lettura perché in ogni paragrafo succede qualcosa che rintuzza la voglia di andare avanti e vedere come si sviluppa la vicenda.
Una meraviglia totale.
Non fate il mio stesso errore: se non l’avete ancora letto rimediate subito: le ferie estive sono fatte apposta solo per leggere questo libro.
.
.
.
photo credit: StefoF via photopin cc
_______________________________________________________________________
Se questi appunti hanno smosso la tua curiosità, cliccando sui link qui sotto potrai acquistare una copia del libro nel tuo formato preferito, senza alcun sovrapprezzo e Amazon mi riconoscerà una piccola percentuale. Grazie.
Il conte di montecristo – Kindle
Rispondi