Leeds e la consapevolezza di esserci ma solo un po’ a metà In Inghilterra, si sa, guidano al contrario. Per evitare di essere investita uso il metodo “prima di [...] 29 Settembre 2012
Cheltenham e Stratford e le storie che non funzionano “Buongiorno, avete delle cartoline con le pecore?” “No, temo di no. Però puoi provare al [...] 27 Settembre 2012
Rachel Joyce, i dialoghi e i silenzi Fare interviste probabilmente non è il mio mestiere. Non so se valga la scusante della prima volta, ma oggi [...] 25 Settembre 2012
Stroud… Pausa! Vi ricordate che ieri vi ho detto che pioveva, ma che tipo pioveva davvero molto molto forte? Ecco, non era [...] 24 Settembre 2012
Bath e la pioggia Non poteva durare per sempre quell’inusuale bel tempo soleggiato e tiepido. Lo sapevo. Eppure questa [...] 23 Settembre 2012
Tiverton e il mallo di noce Poi succede che sia passato abbastanza tempo. Sei stato solo e lontano abbastanza a lungo, e piano piano le [...] 22 Settembre 2012
Exeter e il ritorno alla civiltà Ho passato tutta la serata di ieri a inveire contro la connessione che non funzionava: ah, la vita di [...] 21 Settembre 2012
Buckfast Abbey e un cambio di programma A questo punto secondo i miei piani avrei dovuto scrivere un post molto profondo e filosofico sulla fede. [...] 20 Settembre 2012
Loddiswell e le piccole cose insignificanti Quelle cose piccole, quelle cose insignificanti che facciamo ogni giorno come camminare, parlare con le [...] 19 Settembre 2012
Kingsbridge e la teoria dello stagno Mi piacciono molto i modi di dire, soprattutto se sono legati agli animali. Uno dei miei preferiti al momento [...] 18 Settembre 2012