Pensiero Ombra
A volte leggo cose in giro e mi ricordo pezzi di concetti e teorie. Ma probabilmente li ricordo in modo sbagliato. Per questo non gli do peso e non ci penso e non ne parlo: perché sono certa di ricordarmeli male o in modo disconnesso, a spizzichi e bocconi.
Mi ricordo di aver letto da qualche parte del “pensiero ombra”. E’ il pensiero di tutte le cose che non si devono pensare, o almeno mi piace ricordarmelo così. E mi piace immaginare che a volte questi pensieri buttati giù, in fondo alle botole della mente, si rimescolino tra loro e insieme alle cose studiate e dimenticate e alle cose lette distrattamente e mai imparate. E tutto questo groviglio di pensieri attorcigliati e informi a volte prenda il sopravvento e si diverta a imbrattare la lucidità e stropicciare la razionalità.
.
Quando diventerò grande scriverò un libro a forma di quaderno e sarà “Il grande manuale dei pensieri da non pensare”, con tutte le istruzioni per dimenticarsi le cose e provare a farle male. Alla fine di ogni capitolo ci sarà un test per misurare la capacità acquisita di non seguire un filo logico in quel che si dice e si fa, e poi tutto un intero paragrafo dedicato ad esercizi pratici di disappropriazione di concetti e nozioni e teorie. E nell’ultima pagina un fiammifero.
Però prima di diventare grande devo accumulare ancora un po’ di esperienza e imbottigliare altre conserve di pensieri da non pensare, prepararne una bella scorta per l’inverno del nostro scontento. E imbottigliare con la luna calante intere damigiane di aceto sperando che a primavera si trasformino in vino.
Oggi inizio a pensare che questi pensieri per te non li devo pensare.
Oggi inizio dal fiammifero.
Inizio oggi.
Oggi inizio.
(Pensiero da non pensare: domani finisci tu)
Oggi penso che sarebbe meglio non scrivere nulla.
(Pensiero da non pensare: domani scrivo di te)
Oggi penso pensieri ombra. Perché vedi che cosa succede alle falene che pensano sempre alla luce?
Oggi inizio dal fiammifero.
Rispondi