Non è mai troppo presto: il mio primo acquisto per Natale

È arrivato quel magico momento dell’anno: le giornate si accorciano, si alzano i baveri e le sciarpe, e si inizia a pensare ai regali di Natale. Tipicamente mi faccio trovare impreparata, da vera artista della procrastinazione. Quest’anno però ho deciso di muovermi per tempo, complice anche un messaggio a fine ottobre di mia sorella che annunciava tronfia di avermi già preso il regalo (sì, è pazza, sì, compensiamo benissimo così) e quindi ho deciso di portarmi avanti.
Ah, la gioia di poter scegliere con calma! Ah, il lusso di poter acquistare online senza l’ansia dei tempi di spedizione!
Mi sono messa a gironzolare su reputeka.com, un sito che ho scoperto qualche tempo fa e di cui ho già raccontato qualcosa su twitter. Si tratta di un marketplace in cui artigiani/artisti selezionati espongono e vendono i propri lavori, una sorta di prolungamento virtuale della classica bottega. Il concetto non è innovativo, la sua applicazione invece sì: si tratta infatti di una finestra sul mondo che possa davvero permette agli artigiani di esportare il loro lavoro ovunque in Italia e soprattutto all’estero, liberandoli dalla gestione di un sito proprio e dagli oneri di marketing e promozione. Il sito infatti si occupa non solo delle pr ma anche del contatto con importanti buyer esteri (arredatori etc), per cui l’artigiano non deve fare altro che esporre le foto dei manufatti e fissare il prezzo. Il posizionamento è alto rispetto ad altri siti simili, per questo motivo conta non solo la selezione operata a priori sull’accesso ma anche il feedback dei clienti.
Uno degli aspetti che ritengo più affascinanti poi è la possibilità di contattare l’artigiano e andarlo a trovare direttamente in bottega. In questo modo si può ammirare la sua maestria e toccare con mano l’oggetto-opera d’arte che si vuole acquistare. Comodo soprattutto se si vogliono acquistare mobili, per cui diventa indispensabile avere una valutazione chiara sia della qualità che delle misure, o opere d’arte più particolari per cui, come con le persone, può scattare un feeling con la conoscenza online ma poi si rende necessario un incontro di persona per innamorarsi definitivamente. Dopodiché si può procedere con l’acquisto direttamente in bottega ma con tutte le garanzie e comodità offerte dal sito sia per termini di pagamento che di spedizione etc.
Io sono stata fortunata perché ho potuto visitare una di queste botteghe, quella del giovanissimo e talentuoso Alex Cattoi, e vederlo all’opera mentre ci raccontava il processo che porta in vita una sua scultura dall’argilla è stata un’esperienza assolutamente affascinante.

Screen Shot 2014-11-24 at 23.01.07

Screen Shot 2014-11-24 at 23.01.31

 

Insomma, memore di questa bella esperienza mi sono messa a esplorare i vari artigiani su reputeka in caccia di un regalo perfetto. E ho trovato lei: Artgilla. Nella descrizione della sua arte ho trovato questa frase che mi ha colpito molto:
Ogni singolo oggetto creato è un pezzo unico interamente realizzato a mano e racchiude in sé un pensiero, un’emozione, una storia, e quindi una scelta di forma, di argille, cotture e smalti ben precisa per poi affidarmi all’incertezza del fuoco per attuare il miracolo dei colori.
La precisione e il caso: la forza della mano che plasma con un’intenzione precisa da un lato, dall’altro lato il potere incontrollabile degli elementi e del fuoco che rendono il risultato instabile e in certi limiti imprevedibile. Questo coraggio di artista, disarmante e aperto mi ha incuriosito e quindi sono andata a vedere immediatamente le sue creazioni. Da lì ad acquistarne una il passo è stato rapidissimo. E in meno di una settimana sulla mia scrivania è stato recapitato un pacchettino confezionato con amore, un imballo anti-urto efficace e preciso con allo stesso tempo una attenzione all’estetica tipica dell’artista. E, apprezzatissimo, un bigliettino di ringraziamento scritto a mano: un ponte personale e unico teto oltre i confini del virtuale, come una stretta di mano o un abbraccio. Mi è piaciuto.

Processed with VSCOcam with hb1 preset

 

Ovviamente sarei superorgogliosa di farvi vedere cosa ho acquistato ma il/la destinatario/a del regalo legge questo blog, quindi non mi sembrerebbe giusto rovinare così la sorpresa (anche perché sono convinta di aver trovato un oggetto così PERFETTO che la persona in questione ci metterebbe meno di un secondo a riconoscercisi).
Quindi per ora così, magari dopo le feste con un update vi faccio vedere che bello bellissimo è.
Unico piccolissimo neo da segnalare rispetto al funzionamento del sito: dato che il sistema di feedback è fondamentale in questo genere di attività sarebbe utile, una volta completato l’acquisto e ricevuto l’oggetto, ricevere una email che ricordi di tornare sul sito e lasciare il proprio voto, magari già completa con un link che porti direttamente alla pagina dell’artigiano. In questo modo si eviterebbe che qualcuno sbadato come la sottoscritta e con la stessa inclinazione al rimandare si dimentichi questo passaggio utilissimo.

Rispondi

UA-83207466-1