La lista definitiva dei libri di Rory Gilmore

So di non essere sola. So che là fuori, oltre questo schermo, ci sono innumerevoli ex ragazzine che hanno vissuto per anni sfuggendo i modelli imposti e nascondendosi dietro occhiali spessi e maglioni sformati. Centinaia di fanciulle in fiore per cui l’ombrello del nostrano “ti piace studiare non te ne devi vergognare” non è mai bastato a ripararle dalla pioggia incessante di pressioni sociali. Migliaia di noi, topine da biblioteca più che topolone da discoteca, che finalmente all’improvviso per la prima volta una sera del 2002 sono sorte in un ideale moto di unità quando su canale 5 è apparsa lei: Rory Gilmore. Finalmente una di noi, nonostante pelle e capelli così perfetti, protagonista della sua storia: non l’amica bruttina della stupenda protagonista a cui fa da spalla per simpatia e intelligenza, non la sfigata che all’improvviso si toglie gli occhiali e diventa bellissima conquistando il ragazzo più popolare della scuola. Finalmente un modello in cui potevamo identificarci senza sforzo, una secchiona che fa del suo essere secchiona un semplice dato di fatto: sono così, e quindi?

E quindi, per tutte noi, ho cercato di raccogliere le fonti messe a disposizione dell’interwebs sulla “Rory Gilmore’s reading challenge”, integrandole tra loro, eliminando i doppioni, cercando di colmare lacune e discrepanze, rintracciare edizioni e traduzioni in taliano in modo da arrivare all’elenco completo dei libri letti da Rory nel corso delle 7 stagioni. E non farci trovare impreparate questo autunno quando l’attesissimo ritorno debutterà sugli schermi di Netflix.

Iniziamo dalle cose facili: i libri che ho già letto.

1984 George Orwell
A sangue freddo Truman Capote
Alta fedeltà Nick Hornby
Amleto William Shakespeare
Aspettando Godot Samuel Beckett
Biancaneve Fratelli Grimm
Candido Voltaire
Canto di Natale Charles Dickens
Cent’anni di solitudine Gabriel Garcia Marquez
Cime tempestose Emily Bronte
Cuore di tenebra Joseph Conrad
Delitto e castigo Fyodor Dostoevsky
Diario Anne Frank
Don Chisciotte Miguel de Cervantes
Emma Jane Austen
Enrico IV William Shakespeare
Enrico IV William Shakespeare
Enrico V William Shakespeare
Espiazione Ian McEwan
Etica Baruch Spinoza
Eva Luna Isabel Allende
Fahrenheit 451 Ray Bradbury
Fiesta Ernest Hemingway
Frankenstein Mary Shelley
Harry Potter e il Calice di Fuoco J. K. Rowling
Harry Potter e la pietra filosofale J. K. Rowling
I demoni Fyodor Dostoyevsky
I racconti di Canterbury Geoffrey Chaucer
Il codice Da Vinci Dan Brown
Il conte di Montecristo Alexandre Dumas
Il corvo Edgar Allan Poe
Il filo del rasoio W. Somerset Maugham
Il giovane Holden J. D. Salinger
Il grande Gatsby F. Scott Fitzgerald
Il maestro e Margherita Mikhail Bulgakov
Il mago di Oz Frank L. Baum
Il nome della rosa Umberto Eco
Il petalo cremisi e il bianco Michel Faber
Il processo Franz Kafka
Il ritorno del Re J. R. R. Tolkien
Il ritratto di Dorian Gray Oscar Wilde
Jane Eyre Charlotte Bronte
L’abazia di Northanger Jane Austen
L’amante di Lady Chatterley D. H. Lawrence
L’ombra del vento Carlos Ruiz Zafon
L’opera struggente di un formidabile genio Dave Eggers
La capanna dello zio Tom Harriet Beecher Stowe
La compagnia dell’anello J. R. R. Tolkien
La metamorfosi Franz Kafka
La moglie dell’uomo che viaggiava nel tempo Audrey Niffenegger
La piccola fiammiferaia Hans Christian Andersen
La signora Dalloway Virginia Woolf
Le avventure di Alice nel paese delle meraviglie Lewis Carroll
Le Avventure di Pinocchio Carlo Collodi
Le fantastiche avventure di Kavalier e Clay Michael Chabon
Le vergini suicide Jeffrey Eugenides
Lo strano caso del cane ucciso a mezzanotte Mark Haddon
Lo strano caso del dottor Jekyll e del signor Hyde Robert Louis Stevenson
Macbeth William Shakespeare
Madame Bovary Gustave Flaubert
Middlesex Jeffrey Eugenides
Morte di un commesso viaggiatore Arthur Miller
Noi siamo infinito. Ragazzo da parete Stephen Chbosky
Ogni cosa è illuminata Jonathan Safran Foer
Orgoglio e pregiudizio Jane Austen
Otello Shakespeare
Piccole donne Louisa May Alcott
Quell’anno a scuola Tobias Wolff
Raperonzolo Grimm Brothers
Romeo e Giulietta William Shakespeare
Siddhartha Hermann Hesse
Sulla strada Jack Kerouac
Tenera è la notte F. Scott Fitzgerald
Un albero cresce a Brooklyn Betty Smith
Una stanza tutta per sé Virginia Woolf

E poi quelli che dai, seriamente, nessuno ha mai letto per intero ma di cui sento di avere almeno una conoscenza superficiale avendone studiato numerosi estratti.

Iliade Omero
La divina commedia Dante Alighieri
Sonetti William Shakespeare
Ulisse James Joyce
Finnegan’s Wake James Joyce

Questi invece sono quelli che ammetto con vergogna di non aver letto, pur avendolo dovuto fare per sollecitazioni scolastiche o semplicemente rispetto verso la cultura generale. Ma ehi, non è mai troppo tardi!

Anna Karenina Leo Tolstoy
Dalla parte di Swann Marcel Proust
David Copperfield Charles Dickens
Furore John Steinbeck
Guerra e Pace Leo Tolstoy
I miei martedì col professore (letto nel 2016) Mitch Albom
Il buio oltre la siepe (letto nel 2017) Harper Lee
Il mondo nuovo Aldous Huxley
Il secondo sesso Simone de Beauvoir
Il signore delle mosche William Golding
L’anno del pensiero magico Joan Didion
L’urlo e il furore William Faulkner
La campana di vetro (letto nel 2017) Sylvia Plath
La commedia degli errori William Shakespeare
La fiera delle vanità (letto nel 2017) William Makepeace Thackeray
La lettera scarlatta Nathaniel Hawthorne
La mia Africa Isac Dineson
La scelta di Sophie William Styron
Mattatoio n. 5 Kurt Vonnegut
Me parlare bello un giorno (letto nel 2016) David Sedaris
Memorie di una ragazza perbene Simone de Beauvoir
Moby Dick Herman Melville
Notre-Dame de Paris Victor Hugo
Uomini e topi John Steinbeck
Walden ovvero vita nei boschi Henry David Thoreau

 

Questi invece sono quelli che entrano di diritto in una wishlist immediata, per quando mi annoio e non so cosa scegliere.

Amabili resti Alice Sebold
Balzac e la Piccola Sarta cinese Dai Sijie
Camera con vista E. M. Forster
Carrie (letto nel 2017) Stephen King
Christine. La macchina infernale. Stephen King
Cujo Stephen King
Ethan Frome Edith Wharton
Fiori per Algernon Daniel Keyes
Franny e Zooey J. D. Salinger
Holidays on Ice David Sedaris
Il buon soldato Ford Maddox Ford
Il gruppo Mary McCarthy
Il nostro comune amico Charles Dickens
Il signor Proust. Le memorie di una grande domestica Celeste Albaret
L’omonimo Jhumpa Lahiri
La città bianca e il diavolo Erik Larson
La notte dell’oracolo Paul Auster
Meno di zero Bret Easton Ellis
Peyton Place (letto nel 2016) Grace Metalious
Rebecca la prima moglie Daphne du Maurier
Rita Hayworth e la redenzione di Shawshank (dentro Stagioni DIverse) Stephen King

E qui, semplicemente, tutti gli altri.

31 canzoni Nick Hornby
A ciascuno il suo corpo: imprevisti, incidenti, panico, risate per uno scambio impossibile Mary Rodgers
A meno che Carol Shields
Amatissima Toni Morrison
Arancia meccanica Anthony Burgess
Avere e non avere Ernest Hemingway
Babe, maialino coraggioso Dick King-Smith
Balle! E tutti i ballisti che ce le stanno raccontando Al Franken
Belcanto Ann Patchett
Che fine ha fatto Baby Jane? Henry Farrell
Chi ha paura di Virginia Woolf? Edward Albee
Chi ha spostato il mio formaggio? Spencer Johnson
Comma 22 Joseph Heller
Daisy Miller Henry James
Dove Filtra la Luce M. J. Hyland
Due giorni alla fine Tony Vigorito
Emily la stramba Roger Reger
Fahrenheit 9/11 Michael Moore
Fat land. Il paese dei ciccioni. Perché gli americani sono diventati il popolo più grasso del mondo e come evitare di fare la stessa fine Greg Critser
Febbre romana Edith Wharton
Festa mobile Ernest Hemingway
Foglie d’erba Walt Whitman
Galapagos Kurt Vonnegut
Giulio Cesare William Shakespeare
Grandi speranze Charles Dickens
I ragazzi della 56ª strada S. E. Hinton
I segreti della Casa Bianca Ron Suskind
I sublimi segreti delle Ya-Ya Sisters Rebecca Wells
I vangeli gnostici Elaine Pagels
Il cacciatore di aquiloni Khaled Hosseini
Il circolo della fortuna e della felicità Amy Tan
Il codice dei Wooster P.G. Wodehouse
Il crogiuolo Arthur Miller
Il cucciolo Marjorie Kinnan Rawlings
Il declino dell’impero Whiting Richard Russo
Il diario di una tata Emma McLaughlin
Il dio delle piccole cose (letto nel 2017) Arundhati Roy
Il Grinch Dr. Seuss
Il laureato Charles Webb
Il maratoneta William Goldman
Il nudo e il morto Norman Mailer
Il padrino Mario Puzo
Il Piccolo Villaggio dei Sopravvissuti, una Storia Vera Peter Duffy
Il risveglio Kate Chopin
Indietro nel tempo Jack Finney
Kitchen Confidential. Avventure gastronomiche a New York Anthony Bourdain
L’ammutinamento del Bounty Charles Nordhoff and James Norman Hall
L’arte del romanzo Henry James
L’arte della guerra Sun Tzu
L’ultimo degli uomini Margaret Atwood
La casa degli spiriti Isabel Allende
La casa di sabbia e nebbia Andre Dubus III
La cugina Bette Honore de Balzac
La custode di mia sorella Jodi Picoult
La donna che leggeva canzoni Lisa Tucker
La figlia della fortuna Isabel Allende
La fonte meravigliosa Ayn Rand
La fortezza della solitudine Jonathan Lethem
La giungla Upton Sinclair
La leggenda di Bagger Vance Steven Pressfield
La lotteria Shirley Jackson
La notte Elie Wiesel
La piccola Dorrit Charles Dickens
La ragazza interrotta Susanna Kaysen
La tela di Carlotta E. B. White
La tenda rossa Anita Diamant
La valle delle bambole Jacqueline Susann
La vita segreta delle api Sue Monk Kidd
Le allegre comari di Windsor William Shakespeare
Le anime morte Nikolai Gogol
Le avventure di Huckleberry Finn Mark Twain
Le avventure di Stuart Little E. B. White
Le ceneri di Angela Frank McCourt
Le cinque persone che incontri in cielo Mitch Albom
Le nevi del Kilimangiaro Ernest Hemingway
Leggere Lolita a Teheran Azar Nafisi
Lettere a un giovane poeta Rainer Maria Rilke
Lettere: fiaba epistolare in lipogrammi progressivi Mark Dunn
Love story Erich Segal
Mentre morivo William Faulkner
My Lai Vietnam Seymour M. Hersh
Narrativa completa Dorothy Parker
Pace separata John Knowles
Parla, ricordo Vladimir Nabokov
Passaggio in India E.M. Forster
Paura e disgusto a Las Vegas Hunter S. Thompson
Pigmalione George Bernard Shaw
Please kill me. Il punk nelle parole dei suoi protagonisti Legs McNeil and Gillian McCain
Qualcuno volò sul nido del cuculo Ken Kesey
Quando ho imparato a respirare sott’acqua Julie Orringer
Quando l’imperatore era un dio Julie Otsuka
Questione di genere. Il femminismo e la sovversione dell’identità Judith Butler
R come rancore Sue Grafton
Ragione e sentimento Jane Austen
RIccardo III William Shakespeare
Riccioli d’Oro e i tre orsi Alvin Granowsky
Rosemary’s Baby Ira Levin
Santuario William Faulkner
Sette mari tredici fiumi Monica Ali
Sexus Henry Miller
Shining Stephen King
Sonetti dal portoghese Elizabeth Barrett Browning
Stecchiti. Le vite curiose dei cadaveri Mary Roach
Sto con la band. Confessioni di una groupie Pamela des Barres
Strega: Cronache dal mondo di Oz in rivolta Gregory Maguire
SYBIL. Sedici maschere su un unico volto: storia di una donna divisa fra sedici esistenze Flora Rheta Schreiber
Taccuino di un vecchio sporcaccione Charles Bukowski
The Dirt: Confessioni della band più oltraggiosa del rock Tommy Lee, Vince Neil, Mick Mars and Nikki Sixx
Un tram che si chiama desiderio Tennessee Williams
Un’isola di stranieri Andrea Levy
Una banda di idioti John Kennedy Toole
Una paga da fame: Come (non) si arriva a fine mese nel paese più ricco del mondo Barbara Ehrenreich
Una storia tra due città Charles Dickens
Una tragedia americana Theodore Dreiser
Una vita da lettore Nick Hornby
Via col vento Margaret Mitchell
Vita di Pi Yann Martel
Voglia di tenerezza Larry McMurtry

Aggiornamento! Grazie alle segnalazioni di “Un’esperta del settore” ecco altre due edizioni italiane che mi erano sfuggite. Evviva!

Urlo & Kaddish Allen Ginsberg
Tutti i racconti, le poesie e «Gordon Pym» Edgar Allan Poe

Nonché quelli di cui non ho trovato un’edizione italiana (si tratta soprattutto di raccolte e antologie, saggi, biografie, poesia nonché le immancabili guide turistiche per la pianificazione del viaggio in Europa), ma che volendo per completezza si potrebbero anche leggere in originale?

George W. Bushism: The Slate Book of the Accidental Wit and Wisdom of our 43rd President by Jacob Weisberg
Gidget by Fredrick Kohner
The Gospel According to Judy Bloom
Helter Skelter: The True Story of the Manson Murders by Vincent Bugliosi and Curt Gentry
The History of the Decline and Fall of the Roman Empire by Edward Gibbon
The Holy Barbarians by Lawrence Lipton
Autobiography of a Face by Lucy Grealy
Inherit the Wind by Jerome Lawrence and Robert E. Lee
Iron Weed by William J. Kennedy
It Takes a Village by Hillary Rodham Clinton
The Jumping Frog by Mark Twain
The Kitchen Boy: A Novel of the Last Tsar by Robert Alexander
The Last Empire: Essays 1992-2000 by Gore Vidal
The Little Locksmith by Katharine Butler Hathaway
Living History by Hillary Rodham Clinton
Backlash: The Undeclared War Against American Women by Susan Faludi
The Manticore by Robertson Davies
Memoirs of General W. T. Sherman by William Tecumseh Sherman
The Meaning of Consuelo by Judith Ortiz Cofer
Mencken’s Chrestomathy by H. R. Mencken
The Miracle Worker by William Gibson
The Mojo Collection: The Ultimate Music Companion by Jim Irvin
Moliere: A Biography by Hobart Chatfield Taylor
A Monetary History of the United States by Milton Friedman
A Month Of Sundays: Searching For The Spirit And My Sister by Julie Mars
My Life as Author and Editor by H. R. Mencken
My Life in Orange: Growing Up with the Guru by Tim Guest
Myra Waldo’s Travel and Motoring Guide to Europe, 1978 by Myra Waldo
Nervous System: Or, Losing My Mind in Literature by Jan Lars Jensen
New Poems of Emily Dickinson by Emily Dickinson
The New Way Things Work by David Macaulay
The Norton Anthology of Theory and Criticism by William E. Cain, Laurie A. Finke, Barbara E. Johnson, John P. McGowan
Novels 1930-1942: Dance Night/Come Back to Sorrento, Turn, Magic Wheel/Angels on Toast/A Time to be Born by Dawn Powell
The Opposite of Fate: Memories of a Writing Life by Amy Tan
Beowulf: A New Verse Translation by Seamus Heaney
The Outbreak of the Peloponnesian War by Donald Kagan
The Peace of Nicias and the Sicilian Expedition by Donald Kagan
Pigs at the Trough by Arianna Huffington
The Bhagava Gita
The Portable Dorothy Parker by Dorothy Parker
The Portable Nietzche by Fredrich Nietzche
Property by Valerie Martin
Pushkin: A Biography by T. J. Binyon
Quattrocento by James Mckean
A Quiet Storm by Rachel Howzell Hall
Rebecca of Sunnybrook Farm by Kate Douglas Wiggin
Rescuing Patty Hearst: Memories From a Decade Gone Mad by Virginia Holman
Bitch: in Praise of Difficult Women by Elizabeth Wurtzel
Robert’s Rules of Order by Henry Robert
The Rough Guide to Europe, 2003 Edition
A Bolt from the Blue and Other Essays by Mary McCarthy
Sacred Time by Ursula Hegi
Savage Beauty: The Life of Edna St. Vincent Millay by Nancy Milford
The Scarecrow of Oz by Frank L. Baum
Seabiscuit: An American Legend by Laura Hillenbrand
Secrets of the Flesh: A Life of Colette by Judith Thurman
Selected Hotels of Europe
Selected Letters of Dawn Powell: 1913-1965 by Dawn Powell
Several Biographies of Winston Churchill
Shane by Jack Shaefer
S Is for Silence by Sue Grafton
Social Origins of Dictatorship and Democracy: Lord and Peasant in the Making of the Modern World by Barrington Moore
The Song of Names by Norman Lebrecht
Song of the Simple Truth: The Complete Poems of Julia de Burgos by Julia de Burgos
Bridgadoon by Alan Jay Lerner
The Story of My Life by Helen Keller
Swimming with Giants: My Encounters with Whales, Dolphins and Seals by Anne Collett
The True and Outstanding Adventures of the Hunt Sisters by Elisabeth Robinson
Truth & Beauty: A Friendship by Ann Patchett
The Unabridged Journals of Sylvia Plath 1950-1962 by Sylvia Plath
The Vanishing Newspaper by Philip Meyers
Velvet Underground’s The Velvet Underground and Nico (Thirty Three and a Third series) by Joe Harvard
Walt Disney’s Bambi by Felix Salten
We Owe You Nothing – Punk Planet: The Collected Interviews edited by Daniel Sinker
What Colour is Your Parachute? 2005 by Richard Nelson Bolles
The Children’s Hour by Lillian Hellman
The Collected Stories by Eudora Welty
Complete Novels by Dawn Powell
The Complete Poems by Anne Sexton
David and Lisa by Dr Theodore Issac Rubin M.D
Deenie by Judy Blume
Driving Miss Daisy by Alfred Uhrv
Eleanor Roosevelt by Blanche Wiesen Cook
The Electric Kool-Aid Acid Test by Tom Wolfe
Eloise by Kay Thompson
Encyclopedia Brown: Boy Detective by Donald J. Sobol
Europe through the Back Door, 2003 by Rick Steves
Extravagance by Gary Krist
The Fall of the Athenian Empire by Donald Kagan
The Archidamian War by Donald Kagan
Fiddler on the Roof by Joseph Stein
Fletch by Gregory McDonald

Lo so, gira la testa. Volete vedere a che punto siete con la vostra personale sfida di emulazione? Qui potete trovare la lista completa con tutti i titoli delle edizioni italiane, i riferimenti su goodreads dove li ho trovati, e l’elenco finale dei libri non tradotti in italiano. Non ringraziatemi, non c’è bisogno.

E un’ultimissima cosa: Rory ascoltava i The Shins molto prima che arrivasse Natalie Portman in Garden State a incarnare l’ideale di ragazza perfetta per ogni indie-nerd. Ma nonostante questo è sempre rimasta umile.

6 Comments on La lista definitiva dei libri di Rory Gilmore

  1. Sulle edizioni italiane mancanti, posso integrare su Howl –> Urlo & Kaddish, edizioni Il Saggiatore, mentre di E.A. Poe c’era un bellissimo cofanetto con le opere complete che però non ho a portata di mano quindi non posso recuperarti l’edizione; ma per i meno schizzinosi della brossura c’è sempre l’edizione Newton Compton con “Tutti i racconti, le poesie e «Gordon Pym»”.

    Grazie per il bellissimo post, saluti da una Gilmore wannabe! 🙂

  2. Gaia Dell'Aquila // 6 Luglio 2016 a 19:38 // Rispondi

    Appena ho visto questo articolo sono andata in estasi! Sappi che ti ho appena scoperta e che ho già iniziato a recuperare i tuoi precedenti articoli! Baci 😉

  3. Ma sul serio hanno nominato tutti questi libri? Addirittura Ragazzo da parete? Mi è rimasto impresso perché io l’ho conosciuto solo grazie al film che è così recente.
    Detto questo, ricordo che anche su anobii se ne parlò di leggere tutti i libri che aveva letto Rori e fu aperto anche un gruppo di discussione. Io non credo mi cimenterò, so già di perdere in partenza. Ma mi consola che parecchi libri che leggerò sicuramente rientreranno nella lista! 😀
    Comunque, ti ho scoperta insieme a Dietnam su snapchat ma ho capito recentemente che avessi un blog, per giunta incentrato sui libri. Meraviglia. Recupero qualche post.
    Va beh, non so se rientra nella netiquette ma qualche giorno fa ho deciso di aprire un blog in cui blaterare di libri/film/telefilm anche se per ora ho scritto soprattutto dei film visti candidati agli Oscar. Lascio il link se ti va di dare un’occhiata: http://www.carolbelli.com
    Ciao e un saluto a Tilda!

1 Trackbacks & Pingbacks

  1. Popsugar: 52 libri per il 2017 – parte 1 | Malapuella

Rispondi

UA-83207466-1