La cacciatrice di bugie

Alessandra Monasta è un perito fonico forense. Il suo lavoro principale è quello di ascoltare ore e ore di intercettazioni e registrazioni per portare a galla la verità, non quella delle parole ma quella più sottile e impalpabile delle inflessioni, dei toni, degli accenti che tradiscono un’emozione. Il suo è un lavoro delicatissimo, una professione assolutamente fondamentale ma poco conosciuta e soprattutto per cui non esiste un percorso formativo univoco. Nell’individuare in modo obiettivo e scientifico quegli elementi che rispecchiano in realtà il mondo delle emozioni, la maggior parte del lavoro viene lasciato proprio alla sensibilità del perito, alla sua capacità di interpretare le vibrazioni della voce: dettagli che sembrano insignificanti ma che assumono il peso di prove schiaccianti, sia che si tratti di concludere una condanna o di scagionare un innocente. Ovviamente tutto questo ha un fortissimo impatto anche sul perito: sia perché spesso i casi presi in esame suscitano forti reazioni, sia per la responsabilità e la coscienza professionale e umana nel mantenere questo distacco oggettivo costante, anche in situazioni di grandissimo stress.
Il secondo lavoro di Alessandra Monasta è scrivere romanzi. In questo suo esordio la protagonista ha chiaramente moltissimi tratti in comune con l’autrice, a partire proprio dal lavoro arrivando alla sua etica e alle sue convinzioni personali, passando per il racconto di alcuni fatti reali, quasi autobiografici, in cui vengono ripresi alcuni dei momenti salienti delle indagini in cui l’autrice è stata coinvolta nell’arco della sua carriera.
Tralasciando la parte romanzata della trama, quello che è veramente interessante di questo libro è la ricostruzione di alcuni passaggi della cronaca nazionale degli ultimi decenni e il racconto di quello che c’è dietro, il lavoro di chi dietro le quinte modella giorno per giorno l’indagine con il proprio talento e le proprie intuizioni. E come sempre quando finalmente ci si trova dall’altro lato di una porta che di solito è chiusa a doppia mandata e si ha l’occasione di vedere da vicino “le cose come funzionano davvero” le mie antenne di animaletto curioso scattano sull’attenti.
____________________________________________________________
Se questi appunti hanno smosso la tua curiosità, cliccando sui link qui sotto potrai acquistare una copia del libro nel tuo formato preferito, senza alcun sovrapprezzo e Amazon mi riconoscerà una piccola percentuale. Grazie.
Rispondi