Free Love, True Love, Tree Love

Qualche giorno fa ho ricevuto una mail dalla signorina #vedocuori e anche i miei occhi si sono fatti a forma di cuoricino. Perché finalmente qualcuno si è accorto dell’importanza fondamentale di San Valentino non solo come festa degli innamorati ma anche e soprattutto come mio onomastico.
E così, dopo una dieci giorni massacrante che mi ha tenuto lontana dalla mia scrivania e da tutti i social, finalmente ieri sono rientrata in ufficio e ad attendermi, tra la tazza delle tisane e il blocco degli appunti, ho trovato un albero.
Sì. Un vero albero di GREVILLEA: la pianta della pazienza. Di quella pazienza che proprio quando ti viene da dire alla vita “oh, ma piantala!” puoi davvero materialmente farlo. Gli eroi di questa gioia infinita sono i ragazzi di Treedom, che hanno avuto la brillante idea di trasformare gli 0 e gli 1 delle nostre comunicazioni virtuali in alberi veri, piantati e curati dai contadini del sud del mondo.
Io adesso ho infilato il codice della mia Grevillea nel sito, e per ora so solo che è stata piantata in Kenia e le sue coordinate geografiche (per la precisione: Latitudine 00° 40’55.200” S / Longitudine 34° 46’51.600” E), però non vedo l’ora di vedere le foto di quando inizierà a crescere!
Se volete anche voi regalare (o regalarvi) un albero potete farlo tramite questo link, perché non ha senso essere solo romantici: #BeWildBeTree.
Ecco qui 5 motivi per cui regalare un albero per San Valentino:
- Un albero è meglio di un mazzo di fiori: intanto è vivo, e poi contribuisce ad abbattere il nostro impatto ambientale. Sul sito è possibile anche calcolare quanta CO2 produciamo ogni giorno e quanta il nostro amato albero può smaltire.
- Invece di incidere le iniziali sul tronco di un albero potete mandare un messaggio personalizzato (e anche più lungo) che rimarrà sulla bacheca dei messaggi del vostro albero per sempre, e senza fargli male.
- Un albero è solo un albero, ma i suoi significati sono molteplici. Oltre ai grandi classici sempre disponibili come Arancio, Cedro o Avocado potete scegliere di piantare un albero-edizione-speciale per San Valentino. Il Banano, birichino e audace, il dolce Cacao oppure il Mango portatore di felicità. O come nel mio caso, la Grevillea: pianta della Santa Pazienza che vedete anche nel disegno qui sopra.
- Fate un bel regalo a chi volete (amori, amici, amanti, colleghi) e in più fate un bel regalo al pianeta, contribuendo anche a riforestare il Sud del mondo. Il vostro albero infatti crescerà accudito dai contadini all’interno di progetti agroforestali con un’utilità sociale oltre che ambientale.
- Regalando un albero dell’amore fino al 15 febbraio potete partecipare al concorso per vincere una notte in una vera Casa sull’Albero, da passare abbracciati come scimmiette.
..
.
Attenzione: questo è un post sponsorizzato. Non ho ricevuto nessun compenso per scriverlo, ma mi impegno a devolvere a UNHCR il ricavato di ogni piantina acquistata e seminata tramite il link segnalato.
Quindi #BeWildBeTree e buoni cuori a tutti.
Rispondi