Dodici ricordi e un segreto Un sabato mattina terso e luminoso come solo Milano a ottobre sa tirarne fuori, i muffin al cioccolato con un [...] 10 Ottobre 2017
Il libro degli specchi “Accademia e Delitto”: secondo me dovrebbe diventare una categoria narrativa a sé, tipo [...] 3 Maggio 2017
Alice nel paese della vaporità Ho scoperto questo libro grazie ai vostri suggerimenti: ero bloccata sulla categoria Steampunk della sfida di [...] 7 Aprile 2017
Il racconto dell’ancella Ci sono innumerevoli motivi per leggere questo classico della fantascienza ora-subito-adesso se come me non [...] 5 Aprile 2017
L’una e l’altra Un romanzo complesso, stratificato, che tocca temi importanti: che meraviglia di libro! Due storie che si [...] 16 Marzo 2017
I nostri cuori chimici Se mi si presenta un libro dando come riferimenti Cercando Alaska e Eleanor&Park è OVVIO che inizio [...] 16 Febbraio 2017
L’ombra dello scorpione Per anni mi sono tenuta a debita distanza dai libri di Stephen King: già solo i titoli e le copertine mi [...] 18 Ottobre 2016
Scomparsi I thriller psicologici vengono meglio nei posti freddi. Se poi c’è anche la presenza inquietante di un [...] 30 Settembre 2016
Guida astrologica per cuori infranti Perché la maggior parte delle protagoniste dei romanzi rosa italiani si chiama Alice? Questa è [...] 29 Settembre 2016
Due verticale Due protagonisti meravigliosi e una storia che sarebbe semplicissima e lineare ma che viene complicata dalle [...] 28 Settembre 2016