La ragazza che hai lasciato

Più riguardo a La ragazza che hai lasciatoUna doppia storia d’amore i cui protagonisti si rincorrono nelle coincidenze di due epoche diverse, e come fulcro di tutto un ritratto di donna dal titolo “La ragazza che hai lasciato”.
Io adoro Jojo Moyes, è un’autrice che leggo sempre con piacere. Sicuramente questo libro non è altissima letteratura, ma la trama è ben congegnata e l’attenzione sempre tenuta viva dall’alternarsi delle due storie, una contemporanea e una ambientata nella Francia occupata dai tedeschi durante la prima guerra mondiale. E poi c’è lei, la ragazza del quadro. Una ragazza che non esiste più, perché era così come è stata dipinta solo per gli occhi innamorati del pittore. E le due protagoniste che attraversano epoche dolorose, di cambiamenti e rinunce, perdono parti della propria identità e devono imparare a ridefinirsi prima ancora che a ritrovarsi.
Tre cuoricini su cinque, cautelativi. Nel senso che ci metto la tara del mio debole personale per questa autrice, visto che poi se vi suggerisco libri che vi deludono vi arrabbiate e mi sgridate forte.

 

_______________________________________________________________________

Se questi appunti hanno smosso la tua curiosità, cliccando sui link qui sotto potrai acquistare una copia del libro nel tuo formato preferito, senza alcun sovrapprezzo e Amazon mi riconoscerà una piccola percentuale. Grazie.

La ragazza che hai lasciato –  Kindle

La ragazza che hai lasciato – Copertina rigida

La ragazza che hai lasciato – Tascabile

Rispondi

UA-83207466-1